My Bag

La Stander si presenta come un’azienda veneziana le cui creazioni sono rigorosamente e interamente Made In Italy.

Uno stile raffinato, minimale, caraterizzato da una certa sinteticitá di concetti quali l’armonia delle forme, spesso estremamente femminili, il contrasto tra materiali freddi come l’acciaio e caldi come la pelle. La ricerca delle forme, lo studio dell’armonia e delle proporzioni, parte dai manici cosa che si può riscontrare nella linea primaria “P”: la lettera P sta per prototipo relativo allo studio atto alla realizzazione delle maniglie.

La creazione delle borse segue un insolito percorso espressivo, prima di tutto il design della maniglia e poi della sacca strutturata a completare l’intera forma della borsa. Da una sintesi estremamente pulita offerta nel modello P1 o P4 ad un dialogo tra forme sinuose come quelle presenti ad esempio nel modello P2 o P7. Anche il colore rafforza il valore delle forme: l’idea dell’uso del monocromatico infatti sancisce la sana volontá di non scendere a compromessi nell’enfatizzare la struttura visiva dell’oggetto nonchè di conferire a tutto l’oggetto stabilitá emotiva.

Ogni singolo accessorio è parte del nostro design: tutti gli accessori presenti nelle creazioni della Stander sono stati pensati e disegnati da noi. Ogni accessorio è frutto della filosofia Stander e viene marchiato a garanzia dell’originalitá. La tiralampo ne è un esempio: un profilo femminile senza etá da prendere tra le dita a governare aperture verso curiosi e talvolta inconfessabili segreti.

Il logo aziendale nonchè il part number che distingue ogni singolo modello sono incisi a laser sul metallo delle maniglie o in alcuni casi degli accessori: le incisioni sono sempre presenti ma in maniera tale da non distogliere l’attenzione dallo stile sobrio, forte ed elegante della borsa.

La P1 si contraddistingue per il suo carattere decisamente minimale, per la maniglia longilinea e per la sua caratteristica di essere “sempre dritta”: la parte inferiore della borsa presenta un’apertura su ambo i lati, le parti frontali sono uniformi e uguali.

La P7 invece è caraterizzata da una sacca molto strutturata che tuttavia valorizza la morbidezza delle linee tracciate dalla pelle di vitello: non è tanto la patta anteriore a darle movimento bensì le spalle laterali sviluppate parzialmente a soffietto che danno infatti un tocco di dinamismo ed eleganza oltre a garantirne una comoda apertura. Questi modelli handbag vantano di una maniglia in acciaio la cui parte superiore è ricoperta in vitello cucito a mano con filo cerato. Tutte le borse sono frutto di un lavoro artigianale e la cucitura a mano ancor più sottolinea la scelta dell’handmade oltre a dare un tocco di storicitá.

La stessa lavorazione è presente anche nel modello P13: borsa dalle piccole dimensioni e dalla sacca non rigida e strutturata come le altre della stessa linea, presenta due aperture con cerniera che si estendono per quasi tutta la superficie della sacca, una orizzontale su un lato e l’altra verticale sul frontale opposto. Attraverso l’una o l’altra apertura si accede facilmente a tutto il volume della sacca. Il design è tanto minimale quanto sfizioso.

La linea secondaria “Tag” offre una gamma di modelli più ristretta della linea primaria e verte su una concezione di borsa per l’uso quotidiano. Posizionata in una fascia economica inferiore, la linea Tag si differenzia dalla “P” per la scelta dei materiali: interessante infatti l’introduzione dei tessuti, a volte disponibili a vita e altri proposti in quantitá molto limitate a garantire la quasi singolaritá dei pezzi.

Tutte le creazioni di questa linea sono contraddistinte da una TAG esterna cucita su un lato della sacca. Non sono presenti accessori in metallo, il design mantiene forme ancora sintetiche e minimali offrendo tuttavia una certa morbidezza nell’uso.

I modelli Tag 402, 403, 404 e 405 manifestano, attraverso forme, particolari accostamenti di colore delle pelli e dei tessuti, un buon connubio tra versatilitá, semplicitá e ricerca artistica.

You dont have permission to register